Per sedersi a un tavolo, ridefinire ruoli e campi d’azione, stringere alleanze e ridisegnare paesaggi, passaggi e confini.
Un workshop di due giorni in cui un designer e due artigiani si confrontano: realizzeremo con loro giochi provenienti da diverse parti del mondo in legno e stoffa wax.
Ci saranno Andrea de Chirico, designer romano che alla Design Academy di Eindhoven ha ideato SUPERLOCAL, Ousman, dalla sartoria Karallà e Samuel e Emanuele, dalla falegnameria Ebony Carpentry di MACAO. Avremo a disposizione macchine da cucire, macchina per il taglio laser e attrezzi per falegnameria.
PROGRAMMA
sabato 23 novembre
• Inizio: ore 10.30 a Wemake!
• Presentazione del progetto RAID e di SUPERLOCAL
• Tutor: Andrea de Chirico e Ousman (Karallà)
• Materiali: stoffa wax e legno
• Macchinari: macchina per il taglio laser, macchine da cucire
domenica 24 novembre
• Inizio: ore 10.30 a MACAO
• Tutor: Andrea de Chirico, Ousman (Karallà), Samuel e Emanuele (Ebony)
• Materiali: stoffa wax e legno
• Macchinari: macchinari da falegnameria, macchina da cucire
Alla fine del workshop festeggeremo con una cena cucinata dal catering solidale Mshikamano e ogni partecipante tornerà a casa con il proprio gioco.
Requisiti di accesso: il workshop è aperto a tutti, studenti delle facoltà di design e di comunicazione, ma anche ai non addetti ai lavori. È gradita ma non vincolante la conoscenza del software Adobe Illustrator e disegno in CAD.
Quota: il workshop è gratuito previo tesseramento (10 euro). Per sapere come fare visita il sito www.raidlab.it o scrivi a info@raidlab.it
Numero massimo di partecipanti: 15
Deadline per l’iscrizione: 21 novembre.
*** Visita www.raidlab.it ***
Grazie a: Andrea de Chirico, SUPERLOCAL - 0 miles production, Karallà, EBONY carpentry, WeMake, Mshikamano, District
Progetto realizzato con il contributo di Comune di Milano - Cultura - nell’ambito del progetto Cultura Città Mondo, in collaborazione con ABCittà, Ciessevi Milano e Codici Ricerca e Intervento
#comunemilano #culturacittamondo #quartieri